A Camaiore, la notte del Corpus Domini è davvero speciale: le vie del centro storico si trasformano in una galleria a cielo aperto grazie alla realizzazione dei celebri tappeti di segatura colorata. Un’esplosione di colori, forme e significati tradotti in arte effimera, creata nella notte tra il 21 e il 22 giugno e destinata a scomparire con il passaggio solenne della Processione.
Quella dei tappeti di segatura è una tradizione antica, che affonda le sue radici nell’Ottocento e ha saputo evolversi nel tempo, trasformandosi da manifestazione religiosa e politica in una vera e propria espressione artistica collettiva. Negli anni Trenta, i tappeti, spesso lunghissimi, diventavano terreno di confronto tra visioni opposte: da un lato l’Azione Cattolica e la Democrazia Cristiana, dall’altro il Partito Comunista. Ma a trionfare, alla fine, era sempre la bellezza.
Dal 1983, grazie a un regolamento comunale, le strade sono state suddivise in gruppi, dando alla manifestazione un volto ancora più partecipato. Oggi ogni tappeto nasce da un lungo lavoro artigianale che coinvolge l’intera comunità. Si parte da un bozzetto disegnato su carta, poi trasformato in uno stampo di legno intagliato a grandezza naturale. Durante la notte, con cura e pazienza, la segatura colorata viene setacciata a mano, strato dopo strato.
Il risultato? Tappeti policromi ricchi di dettagli e sfumature, quasi vellutati grazie all’umidità notturna. Ogni tappeto è unico: unisce generazioni diverse, racconta l’identità di Camaiore e dona vita a un’opera collettiva che dura solo poche ore. E proprio in questo sta la sua magia.
Come ogni arte effimera, anche i tappeti di segatura sono destinati a sparire. Il giorno successivo, la Processione del Corpus Domini attraversa le strade del paese, camminando sopra quelle opere realizzate con tanta dedizione. In pochi minuti, tutto scompare. Ma resta il ricordo, il significato, l’emozione condivisa.
Per chi sceglie di vivere a Camaiore, questa tradizione è molto più di un evento: è un’occasione per sentirsi parte di una comunità autentica, legata alle proprie radici ma capace di reinventarsi ogni anno con creatività e passione. È anche uno dei tanti motivi per cui tante persone decidono di acquistare casa qui, attratte da un contesto ricco di cultura, arte e calore umano.
Se anche tu sogni una casa in un luogo dove la bellezza è di passaggio, ma il senso di appartenenza è duraturo, Camaiore ti aspetta. Noi di Casani Immobiliare siamo qui per aiutarti a trovare la tua.