Dal 2 al 4 ottobre 2025 si è tenuto a Riccione il 16° Congresso Nazionale FIAP, un appuntamento centrale per tutti i professionisti del settore immobiliare in Italia. Un evento che ha riunito agenti immobiliari, rappresentanti locali e nazionali, tecnici e dirigenti per confrontarsi sulle sfide e opportunità del mercato.
Come vicepresidente FIAP Lucca-Pisa, ho partecipato insieme ai colleghi toscani a tre giornate intense di formazione, dibattito e networking. Il congresso ha confermato la forza della nostra comunità professionale FIAP e la volontà condivisa di costruire un futuro fondato su innovazione, competenza e rappresentanza.
Sono stati tre giorni intensi di condivisione, confronto e dialogo, dedicati ai temi centrali della nostra federazione e alle sfide del mercato immobiliare. Il programma ha alternato momenti istituzionali, interventi politici e tecnici, analisi delle tesi congressuali e discussioni sulle prospettive future della categoria.
Il Congresso ha segnato anche la conclusione del mandato del presidente nazionale Gian Battista Baccarini, a cui va un sincero ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni, e l’elezione della nuova squadra nazionale, guidata dal presidente Fabrizio Segalerba.
Accanto a lui, il vicepresidente vicario Francesco Lacommare e i componenti della dirigenza nazionale Marco Bettiol, Carmelo Mazzepi, Riccardo Ceci, Franco Lepidi, Elena Lui, Gerardo Mirra, Marco Pusceddu e Giulia Taranto.
Un congresso ricco di contenuti e di relazioni, che ha confermato il valore della nostra comunità professionale e la volontà di costruire insieme un futuro di innovazione, competenza e rappresentanza per tutto il settore immobiliare.





















