C’è un momento dell’anno in cui Camaiore si trasforma in un grande giardino urbano. Le corti del centro storico si vestono di orti scenografici, l’aria profuma di erbe aromatiche, sementi e pane appena sfornato, e le piazze si animano di voci, sorrisi e assaggi.
Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, il centro storico tornerà a essere il palcoscenico di una delle feste più amate della Versilia: È la Via dell’Orto, la manifestazione che da quattordici anni porta la natura nel cuore della città, unendo il fascino rurale alla creatività urbana. Una due-giorni per celebrare la cultura contadina e l’agrogastronomia, dove l’orto non è solo un luogo fisico, ma un simbolo: di cura, di bellezza, di legame profondo con la terra. Un’idea di città più verde, più accogliente, più autentica.
Chef Tomei e il Festival della Cipolla
A rendere speciale questa manifestazione non sono solo gli allestimenti curati e gli stand traboccanti di bontà, ma anche i personaggi che la animano. Primo fra tutti Chef Cristiano Tomei, direttore artistico della manifestazione e ormai volto-simbolo di È la Via dell’Orto, capace di trasformare una semplice chiacchierata in un vero spettacolo.
Torna infatti il celebre Orto Talk in Piazza XXIX Maggio: una tavola aperta, dove si incontrano storie di cucina, sapori, sorrisi e tanta passione. Tema di quest’anno? La cipolla. Un ingrediente umile, ma capace di far piangere e di far sorridere. “Sarà il Festival della Fiatella!” scherza Tomei, che sarà affiancato da una schiera di chef provenienti da tutta Italia, pronti a raccontare e cucinare per il pubblico.
Tra i nomi attesi: Antonio Sorrentino, Giovanni Mandara, Valentino Cassanelli, Antonio Biafora, e l’amatissima Enrica Guidi, attrice de “I Delitti del Barlume” e volto noto di Celebrity MasterChef, che porterà sul palco aneddoti e ricette della sua cucina quotidiana.
Verde ovunque, anche tra le mani
Ma “È la Via dell’Orto” è anche laboratorio, sperimentazione, scoperta. Nello splendido impluvio di Palazzo Tori Massoni, torna l’Area Garden, curata dalla blogger Nara Marrucci: un’oasi di incontri, corsi e dimostrazioni dedicate alla botanica, al florovivaismo e all’arte green. Dalla creazione di ghirlande decorative al ricamo botanico, dall’uso degli erbi in cucina fino al magico mondo delle api, sarà un’occasione per sporcarsi le mani (in senso buono!) e portarsi a casa un pezzetto di natura.
Orti Creativi e meraviglie urbane
Come da tradizione, anche le strade, le piazze e le corti del centro si trasformeranno in piccole oasi verdi, grazie agli Orti Creativi, veri e propri orti artistici ideati da scuole e cittadini. Un modo per dimostrare che coltivare è un atto creativo, oltre che utile e sostenibile. E che anche un angolo di città può diventare fertile, bello e vivo.
Un motivo in più per amare Camaiore
“È la Via dell’Orto” è uno di quegli eventi che fanno bene all’anima. Perché non è solo una fiera, ma una festa collettiva, che parla di territorio, identità e bellezza semplice. Un’occasione per riscoprire Camaiore da un’altra prospettiva: più lenta, più naturale, più autentica. E per chi sta pensando di viverci, o investire in questo angolo speciale di Toscana, anche un bellissimo biglietto da visita.