Settembre è uno dei mesi più belli per vivere la Versilia. Le giornate restano luminose, il mare conserva il tepore estivo e l’atmosfera diventa più rilassata, lontana dal ritmo intenso di luglio e agosto. È il momento ideale per chi ama la natura, la cultura e la buona cucina, ma vuole godersi il territorio con più calma.
Il mare e le spiagge
Le spiagge della Versilia si estendono per circa 20 chilometri lungo la costa toscana, da Torre del Lago Puccini fino a Marina di Massa. Sono ampie, dorate, perfette per passeggiare o correre sul bagnasciuga. A settembre l’affollamento estivo lascia spazio alla tranquillità: un’occasione per apprezzare davvero la bellezza di località iconiche come Viareggio e Forte dei Marmi.
Passeggiate nella natura selvaggia
Da Viareggio parte un affascinante percorso che attraversa la Riserva Naturale della Lecciona, cuore del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli. È un sentiero di grande valore ambientale e naturalistico perché permette di attraversare tutti gli ecosistemi del Parco: dal bosco mediterraneo fino alla spiaggia libera della Lecciona, considerata una delle più belle della Toscana per il suo stato naturale incontaminato.
Il percorso inizia dal Viale dei Tigli, davanti a Villa Borbone, e si snoda tra ponticelli in legno che attraversano le “lame”, depressioni che d’inverno si riempiono d’acqua e in cui la vegetazione cresce rigogliosa. Camminando qui, si ha la sensazione di entrare in un paesaggio sospeso, tra mare e foresta.
Borghi e città d’arte
Oltre al mare, la Versilia offre piccoli tesori da scoprire. Pietrasanta è uno di questi: città d’arte e capitale della scultura, ospita botteghe di artisti, gallerie e mostre. Ogni prima domenica del mese il centro storico si anima con Antiquari a Pietrasanta, mercatino che riempie Piazza Statuto, Piazza Crispi e la Passeggiata di Afrodite con stand di antiquariato, vintage, gioielli, porcellane e oggetti di modernariato. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte e collezionismo.
Eventi di settembre: tra tradizioni e cammini
Settembre è anche il mese di eventi che valorizzano storia e tradizioni locali. Tra i più suggestivi:
- Le sagre e i mercatini di paese, perfetti per scoprire prodotti tipici e assaporare la cucina locale.
- FrancigenAmica a Camaiore, una passeggiata che promuove il tratto camaiorese della Via Francigena, con percorsi guidati tra natura, borghi e storia.
La Via Francigena: un percorso che unisce storia e natura
La Via Francigena, storico itinerario che collegava Canterbury a Roma, attraversa anche la Versilia , con tappe ricche di fascino. Partendo dalla Liguria fino a Lucca, camminare o pedalare su questi sentieri significa immergersi in panorami che spaziano dal mare alle montagne. Combina paesaggi, cultura e spiritualità in un viaggio senza tempo e si può percorrere a piedi o in bicicletta.
Sapori d’autunno in Versilia
Settembre è anche il mese in cui tornano le sagre dedicate ai prodotti di stagione: vino, olio nuovo, funghi, tartufi, polenta e specialità locali. Lungo la costa, i ristoranti continuano a proporre pesce fresco e ricette tradizionali, mentre nell’entroterra si riscopre la cucina rustica toscana.
FAQ sulla Versilia a settembre
- Quali sono le spiagge più belle della Versilia a settembre?
Tra le più amate ci sono la spiaggia libera della Lecciona a Viareggio, le spiagge attrezzate di Forte dei Marmi e il litorale di Marina di Pietrasanta. - Cosa fare in Versilia oltre al mare?
Si possono visitare borghi come Pietrasanta, scoprire Lucca e i suoi tesori storici, fare trekking sulle Alpi Apuane o percorrere tratti della Via Francigena. - Quali eventi ci sono in Versilia a settembre?
Spiccano la passeggiata FrancigenAmica a Camaiore, i mercatini di antiquariato di Pietrasanta e le sagre dedicate ai prodotti tipici della stagione. - La Versilia è adatta anche a chi ama la natura?
Sì: la Riserva della Lecciona e il Parco di Migliarino San Rossore offrono sentieri e habitat naturali di grande fascino.
Che tu stia pensando a una vacanza, a un soggiorno più lungo o persino a un investimento immobiliare, questo è il momento ideale per scoprirne la bellezza senza fretta! Dai un’occhiata alle nostre proposte immobiliari: case e appartamenti selezionati, perfetti per goderti questo angolo di Toscana in ogni stagione.