Rustico - Casale in Vendita a Massarosa
Sulle Colline tra Camaiore e Massarosa si vende affascinante casale con vista mare
Sulle colline che guardano il mare e la Versilia, tra Camaiore e Massarosa, si vende elegante casale in pietra, libero su quattro lati, impreziosito da una bella vista sul mare e sul lago di Massaciuccoli, intorno nessun elemento di disturbo, solo il frinire delle cicale e il fruscio del vento che soffia dalla costa. Appena si apre il cancello ci sentiamo in Toscana! L' antico casale risale alla fine del settecento sulle colline di Viareggio e si presenta in ottime condizioni: circondata da un giardino ben curato con una vista spettacolare sul lago di Massaciucoli, sul mare e sulle colline toscane; in lontananza si vedono Pisa e Livorno, e nelle giornate più limpide l'isola d'Elba e la Corsica.
Il casale si trova in un borgo di vecchi edifici, ai margini di un bosco, in un ambiente verde e tranquilla. Un lavatoio restaurato accoglie i visitatori; il giardino, disposto su più livelli e completato da un cortile di ghiaia, offre molti posti per riposare, leggere o mangiare.
L'immobile, casale in pietra in Vendita tra Camaiore e Massarosa, è elevato su tre piani fuori terra, compreso il piano terra-parzialmente seminterrato ed il piano secondo-sottotetto, incastonato all'interno di un agglomerato di piccole case di antica formazione storica e si compone di : al piano terra, parzialmente seminterrato da due vani con un bel camino funzionante (due ampi locali ad uso sala) oltre ad servizio; al piano primo da sala, cucina con camino, disimpegno-scale, servizio igienico e camera, oltre a piccolo ripostiglio sull'esterno in adiacenza e portico esterno con forno a legna; al piano secondo-sottotetto da un due locali usati come camere con bagno e altro locale con bagno. tutti i piani del presente immobile risultano collegati con varie scale a chiocciola elementi usati come elementi d'arredo che uniscono i vari livelli della casa donando carattere al casale.
La proprietà è stata ristrutturata con sapiente gusto: l'arredo della casa, dotata di ogni confort, fa respirare appena si varca la soglia di casa un'atmosfera di assoluta calma, eleganza e cura, dove ogni elemento è stato scelto e selezionato per creare un'armonia in piena sintonia con l'ambiente circostante. La cucina ha un accesso diretto sul patio ben organizzato con zona pranzo e altre relax.
Inoltre alcuni elementi architettonici, tipici dei casali toscani i travi in legno, la scala in pietra e il legno usato nella zona notte donano a questo immobile un particolare fascino, riuscendo a combinare elementi eleganti con il tipico gusto del casale di campagna. La dotazione tecnica comprende una caldaia del 2019, una cisterna interrata, radiatori in ghisa e il riscaldamento a gas di città.
DISTANZE: 8 km Camaiore , 15 km Lido di Camaiore (spiagge), 24 km Lucca, 21 km Forte dei Marmi (golf), 40 km Pisa, 107 km Firenze.
Aeroporto: Pisa 38 km, Firenze 102 km, Bologna 170 km, Roma Fiumicino 354 km, Milano Malpensa 318 km
Stazione Ferroviaria: Viareggio 12 km
Autostrade: A12 Genova-Rosignano uscita Viareggio 10 km
Servizi e Negozi: Corsanico 1 km, Bargecchia 2 km, Camaiore 6 km
Spiagge: Viareggio 15 km
Camaiore 7 km, Versilia 14 km, Torre del Lago Puccini 14 km, Forte dei Marmi 22 km, Lucca 27 km, Pisa 30 km, Cave di Marmo di Carrara 35 km, Montecatini 55 km, Cinque terre 80 km, Firenze 99 km
Altitudine: 316 slm
Nei pressi dell'immobile: Corsanico dal latino "Curtis Anicii" è una frazione del Comune di Massarosa nella provincia di Lucca. Le sue origini romane risalgono al 150 a.C. circa e il nome deriva dai proprietari terrieri che la colonizzarono. Le località principali sono: Vitiano, Casesi, La Chiesa, Castellare, Campisano, Botrici. Nella Chiesa di San Michele è presente un organo monumentale, costruito fra il 1602 e il 1606. Utilizzato per concerti organizzati dall'Associazione culturale Amici della Musica d'Organo Vincenzo Colonna[1], il 2 luglio 2005, alla presenza del Presidente del Senato Marcello Pera, si è tenuta la serata inaugurale dopo il restauro dello strumento. La Pieve di S. Michele Arcangelo costruita nel XII secolo, in stile romanico, conserva la torre campanaria, divenuta monumento nazionale. Vi è inoltre l'antico Oratorio di San Michele, di fronte al monumento dei caduti, proprio nel centro del paese. Corsanico è sede della festa religiosa chiamata popolarmente Dolorosa, in omaggio alla Vergine Addolorata, che si celebra la prima domenica di Maggio dal 1700, evento folcloristico che vede portata in processione la statua d'argento della Madonna, commissionata nel 1775 dalla comunità di Corsanico all'argentiere lucchese Salvatore Strambi. Sono presenti anche associazioni di volontariato e, ufficialmente dal 1982, la Corale S. Michele Arcangelo, apparsa su Rai 1 il 14 ottobre 1979 e il 30 dicembre 2001, mentre prestava servizio nelle S.S. Messe domenicali trasmesse dalla Pieve di San Michele Arcangelo di Corsanico.
Vuoi visionare il Rustico/Casale in Vendita a Massarosa? Contatta immobiliare Casani a Camaiore - AGENZIA IMMOBILIARE CAMAIORE - LUCCA
IMMOBILIARE CASANI
â www.immobiliarecasani.it
â Tel. : 0584 988956
+39 392 7582808
â Via Vittorio Emanuele, 5 - 55041 Camaiore (Lu)
Mappa immobile
Contattaci
Immobiliare Casani
Telefono 0584988956Ultimo aggiornamento 06-01-2023